Articles

Aggiornamento della Sindrome della donna picchiata Critica

Le percosse e gli effetti delle percosse sono fenomeni complessi, che spesso non sono ben compresi dal pubblico profano. Oltre ai danni fisici, gli individui che hanno subito un pestaggio spesso affrontano una serie di problemi psicologici che differiscono sia per tipo che per intensità. Gli effetti della violenza domestica variano a seconda dei contesti sociali e culturali della vita degli individui e includono differenze nel modello, nell’insorgenza, nella durata e nella gravità dell’abuso. È importante notare che questo contesto è determinato anche dalle risposte istituzionali e sociali all’abusante e alla sopravvissuta all’abuso e da molti altri fattori caratteristici di entrambe le persone in una relazione di abuso: livello di sostegno sociale, risorse economiche e altre risorse tangibili, esperienze di vita critiche (ad es, precedenti traumi, storia di violenza, storia di sviluppo) e fattori culturali ed etnici (Dutton, 1996; Dutton, Kaltman, Goodman, Weinfurt, & Vankos, 2005; Heise, 1998). La “sindrome della donna maltrattata” (BWS), un costrutto introdotto negli anni ’70 dalla psicologa Lenore Walker, è talvolta utilizzata nel tentativo di spiegare le esperienze e i comportamenti comuni delle donne che sono state maltrattate dai loro partner intimi (Walker, 1989; Walker, 2006). Tuttavia, attraverso più di tre decenni di ricerca empirica accumulata, siamo arrivati a riconoscere importanti limitazioni sia nella concettualizzazione originale che in quella rivista di BWS, così come nel termine stesso (Osthoff & Maguigan, 2005). L’uso della BWS per descrivere l’esperienza delle donne che sono state vittime di violenza da partner nelle relazioni di intimità o per spiegare la loro risposta a tale violenza e abuso è sia fuorviante che potenzialmente dannoso. Così come è attualmente definito, il costrutto di BWS ha diversi limiti importanti: (1) la BWS spesso non è rilevante per le questioni centrali di fronte al tribunale in un caso specifico, (2) la BWS manca di una definizione standard e validata, (3) la BWS non riflette gli attuali risultati della ricerca necessari per spiegare adeguatamente l’esperienza delle persone che sono state maltrattate o il loro comportamento in risposta alla violenza e (4) la BWS può essere inutilmente stigmatizzante (Biggers, 2005; Ferraro, 2003). Questo articolo passa in rassegna la definizione, l’evoluzione e l’utilizzo della BWS nei tribunali, e offre una critica della sua struttura e del suo utilizzo.

BWS è un termine tipicamente usato per riferirsi alle esperienze delle donne che risultano dall’essere state maltrattate. Si è evoluto da un termine usato per descrivere una vasta gamma di comportamenti della vittima (ad esempio, l’impotenza appresa) e dell’abusante (ad esempio, il ciclo della violenza) a un disturbo mentale che descrive i sintomi sperimentati da un individuo in seguito all’esposizione traumatica (ad esempio, il Disturbo Posttraumatico da Stress, PTSD). Nonostante il diffuso malinteso, la BWS non è una difesa legale. Nonostante il diffuso malinteso, la BWS non è una difesa legale. Purtroppo, ancora oggi, persistono molti miti su una difesa legale specializzata che utilizza la BWS. Osthoff e Maguigan (2005) delineano cinque idee sbagliate di base relative alla difesa legale delle donne esposte alla violenza domestica. L’idea sbagliata più importante è che gli imputati che sono stati maltrattati invochino una “difesa da sindrome da maltrattamento” separata. Non esiste una speciale “difesa da donna maltrattata” o “difesa da sindrome della donna maltrattata” (Maguigin, 1991; USDOJ/DHHS, 1996).

Anche se la testimonianza di un esperto può essere utile nei casi di violenza domestica, ci sono seri limiti nell’usare la BWS come quadro di riferimento per questo lavoro. Quando la testimonianza di un esperto viene usata per spiegare lo stato mentale o il comportamento di un individuo, per supportare una particolare difesa, o per rafforzare la credibilità (quando consentito) in situazioni che altrimenti potrebbero sembrare irragionevoli o improbabili (Parish, 1996), una “sindrome” confezionata può essere conveniente e avere la legittimità percepita di una “diagnosi” (Schuller & Hastings, 1996). Un certo numero di fattori, tuttavia, rende questo pacchetto particolarmente problematico. La più fondamentale di queste preoccupazioni è la mancanza di pertinenza della BWS alle questioni sottoposte alla corte. Una seconda preoccupazione è la mancanza di una definizione standard e validata di BWS con cui guidare l’uso degli esperti nella valutazione e nella testimonianza. In terzo luogo, la BWS non incorpora adeguatamente la vasta letteratura scientifica sulla risposta delle vittime al maltrattamento. Infine, la BWS suggerisce una patologia che può stigmatizzare l’imputato inutilmente e in modo impreciso.

Abbiamo bisogno di capire le esperienze uniche di ogni imputato informate dal vasto e sempre crescente corpo della letteratura scientifica che è pertinente per comprendere l’esperienza e la reazione di un individuo ad essere stato esposto alla violenza domestica. Queste informazioni possono essere preziose a sostegno della testimonianza di un esperto per spiegare lo stato d’animo e il comportamento di una donna che ha subito violenza domestica e che è stata accusata di una condotta criminale che è stata influenzata dalla sua storia di violenza e abuso.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *