Impara la storia antica del mosaico e come fare la tua creazione colorata

Mosaico veneziano astratto (Foto: A_Lesik via )
Fin dai tempi antichi, i mosaici hanno ipnotizzato con i loro colori abbaglianti e l’estetica distintiva. Spesso fatti di tessere di vetro colorate disposte meticolosamente, i mosaici offrono un approccio accattivante all’arte e alla decorazione.
A causa dei loro disegni ornati e dei metodi apparentemente misteriosi, si potrebbe pensare che la pratica del mosaico sia meglio lasciarla ai professionisti. Tuttavia, con solo una manciata di materiali e un paio di strumenti, puoi creare la tua scintillante opera d’arte in vetro.
Prima di cimentarti in questo mestiere senza tempo, è utile conoscere un po’ il suo background unico e la sua storia millenaria.
Che cosa sono i mosaici?
I mosaici sono assemblaggi composti da tessere (piccoli pezzi di vetro, pietra o altri materiali naturali). Quando sono fatti di vetro, questi pezzi sono tipicamente tagliati in quadrati o modellati con strumenti speciali.

Mosaico (Foto: phaustov via )
Le tessere o frammenti sono poi disposti in modelli, immagini e altri disegni decorativi che sono tenuti insieme da un adesivo e stucco.
La storia dei mosaici
I mosaici sono stati una forma d’arte popolare in diverse culture del mondo. I primi mosaici conosciuti sono stati trovati in un tempio mesopotamico risalente al terzo millennio a.C. Composti da avorio, conchiglie e pietre, questi pezzi decorativi e astratti posero le basi per i mosaici realizzati migliaia di anni dopo nell’Antica Grecia e nell’Impero Romano. A differenza dei mosaicisti mesopotamici, tuttavia, gli artisti classici hanno scelto di creare immagini, schemi e motivi nei loro mosaici.

Villa romana di Pisões, Lusitania, Portogallo (Foto: Carole Raddato via Wikimedia Commons CC BY-SA 2.0)
Dal IV secolo fino al Rinascimento, i mosaici spuntano nelle basiliche cattoliche di tutta Italia. Queste eteree opere in vetro adornavano i soffitti e i pavimenti e rappresentavano tipicamente ritratti trascendenti di santi e altre figure bibliche.

Santa Maria Maggiore, Roma (1295)
I mosaici sono anche un celebre punto fermo della prima architettura islamica, dimostrandosi particolarmente popolari nel VII e VIII secolo. Queste opere sono spesso caratterizzate da forme geometriche ripetute, colori vivaci e motivi ornamentali e appaiono sia all’interno che sulle facciate degli edifici.

Moschea di Jame Atiq, Shiraz, Iran (875)
Durante il Medioevo, i mosaici erano centrali nell’arte bizantina. Spesso ritratti, questi pezzi sono rinomati per i loro dettagli intricati e l’uso liberale della foglia d’oro scintillante. Mentre la maggior parte di queste opere sono state distrutte, quelle che rimangono sono celebrate come alcuni dei mosaici più splendidi del mondo.

San Vitale, Ravenna (Foto: Petar Milošević via Wikimedia Commons CC BY-SA 4.0)
Anche se gli artisti rinascimentali hanno rifiutato il mestiere, è stato ripreso dai moderni. Dal grande Antoni Gaudí ai designer art déco, questi artisti moderni hanno contribuito a mantenere viva l’antica forma d’arte e hanno aperto la strada ai mosaicisti contemporanei.

Fontana del Mago al Parco Guell di Barcellona, Spagna. (Foto: MarinaDa via )