Le sette trame di base
Il meta-tramaModifica
Il meta-trama inizia con la fase di anticipazione, in cui l’eroe è chiamato all’avventura che verrà. Questo è seguito da una fase di sogno, in cui l’avventura inizia, l’eroe ha un certo successo, e ha un’illusione di invincibilità. Tuttavia, questo è poi seguito da una fase di frustrazione, in cui l’eroe ha il suo primo confronto con il nemico, e l’illusione di invincibilità è persa. Questo peggiora nella fase dell’incubo, che è il culmine della trama, dove la speranza è apparentemente persa. Infine, nella risoluzione, l’eroe supera il suo fardello contro le probabilità.
La tesi chiave del libro: “Per quanto molti personaggi possano apparire in una storia, la sua vera preoccupazione è per uno solo: il suo eroe. È quello con il cui destino ci identifichiamo, mentre lo vediamo svilupparsi gradualmente verso quello stato di auto-realizzazione che segna la fine della storia. In definitiva, è in relazione a questa figura centrale che tutti gli altri personaggi di una storia assumono il loro significato. Ciò che ognuno degli altri personaggi rappresenta è in realtà solo un aspetto dello stato interiore dell’eroe stesso.”
Le trameModifica
Superare il mostroModifica
Definizione: Il protagonista si propone di sconfiggere una forza antagonista (spesso malvagia) che minaccia il protagonista e/o la patria del protagonista.
Esempi: Perseo, Teseo, Beowulf, Dracula, La guerra dei mondi, Nicholas Nickleby, I cannoni di Navarone, I sette samurai (I magnifici sette), James Bond, Jaws, Star Wars, Attack on Titan.
Rags to RichesEdit
Definizione: Il protagonista povero acquisisce potere, ricchezza e/o un compagno, perde tutto e lo riacquista, crescendo come persona come risultato.
Esempi: Cenerentola, Aladdin, Jane Eyre, A Little Princess, Great Expectations, David Copperfield, The Prince and the Pauper, Brewster’s Millions, The Jerk.
The QuestEdit
Definizione: Il protagonista e i compagni partono per acquisire un oggetto importante o per raggiungere un luogo. Affrontano tentazioni e altri ostacoli lungo la strada.
Esempi: L’Iliade, Il progresso del pellegrino, Il Signore degli Anelli, Le miniere di Re Salomone, Sei di Corvi, Watership Down, Il ladro di fulmini, I predatori dell’arca perduta, Monty Python e il Santo Graal, Xenoblade Chronicles 2.
Viaggio e ritornoEdit
Definizione: Il protagonista si reca in una terra sconosciuta e, dopo aver superato le minacce che essa pone o aver appreso importanti lezioni uniche per quel luogo, ritorna con esperienza.
Esempi: Ramayana, Odissea, Alice’s Adventures in Wonderland, Riccioli d’oro e i tre orsi, Orfeo, La macchina del tempo, Peter Rabbit, Lo Hobbit, Brideshead Revisited, The Rime of the Ancient Mariner, Via col vento, Il terzo uomo, Il re leone, Ritorno al futuro, Il Vangelo di mezzanotte.
ComedyEdit
Definizione: Carattere leggero e umoristico con un finale felice o allegro; un’opera drammatica in cui il motivo centrale è il trionfo sulle circostanze avverse, con una conclusione felice o di successo.Booker sottolinea che la commedia è più che umorismo. Si riferisce ad un modello in cui il conflitto diventa sempre più confuso, ma alla fine viene reso chiaro in un singolo evento chiarificatore. La maggior parte dei film romantici rientra in questa categoria.
Esempi: Sogno di una notte di mezza estate, Molto rumore per nulla, La dodicesima notte, Il diario di Bridget Jones, Musica e parole, Sliding Doors, Quattro matrimoni e un funerale, Il grande Lebowski.
TragediaEdit
Definizione: Il protagonista è un eroe con un grande difetto di carattere o un grande errore che alla fine è la sua rovina. La loro fine sfortunata evoca pietà per la loro follia e la caduta di un personaggio fondamentalmente buono.
Esempi: Anna Karenina, Bonnie e Clyde, Carmen, Citizen Kane, John Dillinger, Jules et Jim, Giulio Cesare, Macbeth, Madame Bovary, Edipo Re, Il ritratto di Dorian Gray, Romeo e Giulietta, Hamilton, Il Grande Gatsby.
Rinascita
Definizione: Un evento costringe il personaggio principale a cambiare i propri modi e spesso a diventare un individuo migliore.
Esempi: Orgoglio e pregiudizio, Il principe ranocchio, La bella e la bestia, La regina delle nevi, Un canto di Natale, Il giardino segreto, Peer Gynt, Il giorno della marmotta.
La regola del treModifica
“Ancora e ancora, le cose appaiono in tre. . .” C’è una tensione crescente e il terzo evento diventa “l’innesco finale perché accada qualcosa di importante”. Siamo abituati a questo schema dalle storie dell’infanzia come Riccioli d’oro e i tre orsi, Cenerentola e Cappuccetto Rosso. Nelle storie per adulti, il tre può trasmettere la graduale elaborazione di un processo che porta alla trasformazione. Booker afferma che la Regola del Tre si esprime in quattro modi:
- Il tre semplice, o cumulativo, per esempio, le tre visite di Cenerentola al ballo.
- Il tre ascendente, dove ogni evento è più importante del precedente, per esempio, l’eroe deve vincere prima il bronzo, poi l’argento, poi l’oro.
- Il tre contrastante, dove solo il terzo ha un valore positivo, per esempio, I tre porcellini, due delle cui case vengono abbattute dal lupo cattivo.
- La forma finale o dialettica del tre, dove, come con Riccioli d’oro e le sue ciotole di porridge, il primo è sbagliato in un modo, il secondo in un modo opposto, e il terzo è “giusto”.