Articles

Trattamento di esseri umani

Dati sul traffico di esseri umani del CTDC, 2020's human trafficking data, 2020

Torna su

Definizione

Il Protocollo per prevenire, sopprimere e punire la tratta di persone definisce la tratta di esseri umani o traffico di persone:

“Tratta di persone”… significa reclutare, trasportare, trasferire, ospitare o accogliere persone, mediante la minaccia o l’uso della forza o di altre forme di coercizione, il rapimento, la frode, l’inganno, l’abuso di potere o di una posizione di vulnerabilità o il dare o ricevere pagamenti o benefici per ottenere il consenso di una persona che ha il controllo su un’altra persona, a scopo di sfruttamento. Lo sfruttamento comprende, come minimo, lo sfruttamento della prostituzione altrui o altre forme di sfruttamento sessuale, il lavoro o i servizi forzati, la schiavitù o pratiche simili alla schiavitù, la servitù o il prelievo di organi. (Articolo 3, paragrafo (a)).

Il Protocollo precisa inoltre che il consenso di una vittima della tratta può essere reso irrilevante se ottenuto con mezzi impropri:

Il consenso di una vittima della tratta di persone allo sfruttamento previsto di cui alla lettera (a) del presente articolo è irrilevante se è stato utilizzato uno dei mezzi di cui alla lettera (a); (articolo 3, paragrafo (b)).

Nel caso dei bambini vittime della tratta, il Protocollo elabora che la condizione di vulnerabilità dei bambini rende impossibile il loro consenso, indipendentemente dal fatto che siano stati usati o meno mezzi impropri:

Il reclutamento, il trasporto, il trasferimento, il ricovero o l’accoglienza di un bambino a scopo di sfruttamento è considerato “traffico di persone” anche se non comporta nessuno dei mezzi indicati alla lettera (a) di questo articolo; (articolo 3, paragrafo (c)).
“Bambino” è qualsiasi persona di meno di diciotto anni. (articolo 3, paragrafo (d)).

Tendenze recenti

Tipi di sfruttamento tra le vittime identificate della tratta, 2007-2017 (%)

Dai primi anni 2000, la proporzione di casi identificati di tratta a scopo di sfruttamento sessuale è in generale diminuita, mentre la quota di casi identificati di tratta a scopo di lavoro forzato è generalmente aumentata, poiché l’identificazione di tali casi è migliorata. Tuttavia, ci sono differenze regionali nei tassi di tratta a scopo di sfruttamento sessuale e di lavoro forzato. Ad esempio, i dati dell’UNODC e del CTDC mostrano che la tratta per lavoro forzato ha un tasso più alto in Africa e in Medio Oriente rispetto alla tratta per sfruttamento sessuale, mentre il contrario è vero per regioni come l’Europa e il Nord America.1 Questo si riflette in parte nei dati del CTDC di cui sopra, dove un aumento dei dati sui casi disponibili dal Nord America a partire dal 2015 ha aumentato la percentuale di vittime vittime di tratta per sfruttamento sessuale nel set di dati.

Profilo di genere e di età delle vittime di tratta di esseri umani individuate, 2007-2017 (%)

Un’ampia percentuale di vittime individuate sono donne, poiché in precedenza la tratta di esseri umani tendeva a essere vista come un crimine che colpisce soprattutto le donne che vengono trafficate a scopo di sfruttamento sessuale. Nel corso del tempo, è stata identificata una percentuale più alta di uomini, poiché è stato riconosciuto che anche gli uomini possono essere vulnerabili a molte forme di tratta di esseri umani, compreso lo sfruttamento sessuale, e l’identificazione di tali casi è migliorata. La proporzione di bambini rispetto agli adulti per i maschi e le femmine è circa la stessa.

I dati del CTDC mostrano anche differenze nei percorsi intrapresi dalle vittime della tratta. Quasi l’80% dei viaggi internazionali della tratta di esseri umani passa attraverso i punti di controllo delle frontiere ufficiali, come gli aeroporti e i punti di controllo delle frontiere terrestri. Le vittime di sfruttamento lavorativo hanno maggiori probabilità di essere trafficate attraverso i punti di controllo di frontiera ufficiali, mentre le vittime di tratta a scopo di sfruttamento sessuale rappresentano un numero maggiore di casi che attraversano le frontiere attraverso luoghi che non hanno punti di controllo ufficiali. Questo include percorsi irregolari, come quelli attraverso il mare o il paese. I bambini hanno anche più probabilità degli adulti di essere trafficati attraverso percorsi che non hanno punti di controllo ufficiali alle frontiere.

Età delle vittime di tratta individuate, 2007-2017 (%)

La metà delle vittime identificate dai partner del CTDC ha meno di 26 anni. Quasi un quarto di esse sono bambini. Infatti, la fascia d’età più numerosa nell’intera distribuzione è quella tra i 15 e i 17 anni.

Torna in alto

Fonti dei dati

Le principali fonti di dati sul traffico di esseri umani a livello globale si basano sulle informazioni fornite dalle vittime identificate. Queste vengono solitamente raccolte da una serie di attori diversi, tra cui le forze dell’ordine, la magistratura e le organizzazioni non governative che forniscono protezione e assistenza alle vittime.

Diverse agenzie delle Nazioni Unite e organizzazioni non governative internazionali (ONG) hanno collaborato per produrre fonti di dati sui profili delle vittime della tratta di esseri umani, sulla prevalenza della tratta di esseri umani e su fenomeni correlati come il lavoro forzato e il matrimonio forzato.

Dati operativi sui casi e profili delle vittime

Nel corso della protezione e della fornitura di servizi alle vittime, gli attori della lotta alla tratta spesso raccolgono dati operativi sui casi a livello individuale. L’OIM fornisce assistenza diretta alle vittime della tratta di esseri umani dalla metà degli anni ’90 e assiste circa 8.000 vittime ogni anno a livello globale. Attraverso le sue attività di gestione dei casi, l’Organizzazione ha sviluppato il più grande database di dati di casi di vittime di tratta al mondo, con informazioni su oltre 55.000 casi individuali.

I dati operativi delle organizzazioni anti-tratta sono spesso altamente sensibili e riguardano gli individui, il che solleva una serie di problemi di privacy e di libertà civile in cui il rischio di identificare gli interessati può essere alto e le conseguenze gravi. Mentre molte organizzazioni e governi di tutto il mondo raccolgono dati sui casi di tratta di esseri umani, i dati disaggregati non sono stati facilmente accessibili agli stakeholder esterni o non sono stati frequentemente condivisi tra gli attori interessati in passato a causa della sensibilità del loro contenuto e delle considerazioni sulla protezione dei dati e sulla riservatezza.

Per superare queste sfide, nel 2017 l’OIM ha reso i propri dati pubblicamente disponibili online attraverso il Counter Trafficking Data Collaborative (CTDC), insieme ai dati combinati di altre importanti organizzazioni anti-tratta con set di dati significativi a livello di casi.

La Counter Trafficking Data Collaborative

La Counter Trafficking Data Collaborative (CTDC) è il primo hub globale di dati sul traffico di esseri umani, con dati forniti da organizzazioni di tutto il mondo. Il set di dati risultante è il più grande del suo genere a livello globale, con informazioni su oltre 108.000 casi individuali di traffico di esseri umani visualizzati in tutto il sito, anche attraverso una mappa globale interattiva. Una versione anonima di questo set di dati è pubblicamente disponibile per il download. Mettendo questi dati nel dominio pubblico, l’obiettivo di CTDC è quello di abbattere le barriere di condivisione delle informazioni e di dotare la comunità anti-tratta di dati aggiornati e affidabili sulla tratta di esseri umani. Con l’aggiunta di nuovi dati da parte dei partner che contribuiscono, CTDC continuerà ad espandersi, presentando nuove serie di dati provenienti da diversi attori della lotta alla tratta e diffondendo gli standard per la condivisione dei dati sui casi di tratta.

La Counter Trafficking Data Collaborative dell’OIM ha fatto grandi progressi nel superare gli ostacoli ai dati, ma è necessario un ulteriore lavoro in tutta la comunità anti-tratta per concordare standard e metodi comuni di condivisione e applicabilità dei dati. I dati disaggregati a livello di caso sono la fonte più dettagliata di informazioni sulla tratta di esseri umani e dovrebbero quindi avere un ruolo fondamentale in qualsiasi analisi significativa del fenomeno.

Meccanismi nazionali di segnalazione

Un’altra fonte chiave di informazioni sulla tratta è costituita dai rapporti ufficiali sui dati amministrativi compilati dai governi (o da altri organismi centrali di segnalazione) sui casi di tratta di esseri umani all’interno delle loro giurisdizioni nazionali.

L’UNODC conduce indagini sui governi sulle vittime di tratta identificate nei rispettivi paesi per il Rapporto globale sulla tratta delle persone, usando un questionario comune con un set standard di indicatori, e poi aggrega i risultati. Il rapporto globale più recente è stato prodotto nel 2018. Nel 2016, questo esercizio ha prodotto dati su più di 24.000 vittime identificate della tratta da 97 governi, un picco rispetto agli anni precedenti. I dati sono in gran parte pubblicati sotto forma di numeri totali disaggregati per variabili come sesso, età e tipo di sfruttamento, quando possibile. Oltre alle indagini governative, l’UNODC raccoglie informazioni ufficiali come i rapporti della polizia che sono di dominio pubblico, e alcune informazioni da organizzazioni intergovernative e ONG.

Stimare la prevalenza della tratta di esseri umani

Al momento non esistono stime globali o regionali della prevalenza della tratta di esseri umani.

Sono state sviluppate alcune stime nazionali, anche utilizzando i dati amministrativi sulla tratta di esseri umani:

Multiple Systems Estimation è la metodologia usata per stimare il totale (non identificato e identificato) delle vittime di tratta a livello nazionale. Si basa sull’analisi della sovrapposizione di liste multiple di casi di tratta umana fornite da diversi attori nel campo della lotta alla tratta, come le ONG, le forze dell’ordine, altre autorità e organizzazioni internazionali. L’MSE dipende dall’esistenza di vari database di vittime identificate di tratta di esseri umani nel paese di attuazione. Devono essere soddisfatti anche altri presupposti tecnici. Per esempio, deve essere possibile per più di un ente che registra i dati amministrativi essere in grado di identificare indipendentemente una vittima di tratta. I ricercatori che sviluppano il metodo hanno stimato che potrebbe essere potenzialmente utilizzato in circa 50 paesi del mondo. Le stime iniziali sono già state condotte in diversi paesi, tra cui il Regno Unito e i Paesi Bassi.

Relativamente pochi esempi di stime di forme correlate di sfruttamento esistono:

  • 2017 Global Estimates of Modern Slavery – Questa è una stima globale della prevalenza dei crimini legati alla tratta di esseri umani del lavoro forzato e del matrimonio forzato, prodotta dall’Organizzazione Internazionale del Lavoro (ILO) e dalla Walk Free Foundation (WFF), in collaborazione con l’OIM. Il rapporto 2017 stima che 40 milioni di persone sono state vittime della schiavitù moderna in un giorno qualsiasi nel 2016. Di questi, circa 25 milioni di persone erano in lavoro forzato e altri 15 milioni in un matrimonio forzato. Per le stime sono stati utilizzati i dati del database del traffico di esseri umani dell’OIM sullo sfruttamento sessuale e lo sfruttamento minorile.
  • Stimare il lavoro forzato, il reclutamento forzato e i rapimenti in contesti di sfollamento. L’OIM sta sviluppando una serie di stime comparabili sulla prevalenza del lavoro forzato, del matrimonio forzato, del reclutamento forzato in gruppi armati e dei rapimenti tra gli sfollati interni (IDP) e le loro famiglie, in collaborazione con l’ILO e il WFF. Si tratta di un’iniziativa di ricerca pilota in tre paesi con un gran numero di sfollati interni e in cui l’OIM ha sostanziali operazioni umanitarie e strutture di campionamento adeguate. Il rapporto con i risultati, la metodologia e le raccomandazioni sarà pubblicato nel 2020.

Tratta in contesti umanitari e flussi migratori su larga scala

Le crisi umanitarie, come quelle associate a conflitti o disastri naturali, possono esacerbare tendenze preesistenti alla tratta e darne origine a nuove. Mentre alcune forme di tratta potrebbero essere un risultato diretto delle crisi, come le prestazioni sessuali di sfruttamento richieste dai gruppi armati o il reclutamento forzato di bambini soldato, altre sono meno evidenti, con i trafficanti che prosperano sulle diffuse perdite umane, materiali, sociali ed economiche causate dalle crisi e dall’incapacità delle famiglie e delle comunità di proteggere se stessi e i loro bambini.

L’OIM lavora per combattere il traffico e proteggere le persone trafficate in contesti umanitari. Per far fronte all’acuta necessità di dati per una programmazione basata sulle prove in questi luoghi, l’OIM ha utilizzato la sua Matrice di monitoraggio degli spostamenti per raccogliere regolarmente dati sui rischi e sulle questioni relative al traffico di esseri umani e allo sfruttamento nelle crisi. Inoltre, l’OIM con i suoi partner sta anche lavorando per produrre stime di prevalenza sulle questioni relative al traffico di esseri umani.

I luoghi di recente raccolta regolare di dati con indicatori sul traffico di esseri umani includono Cox’s Bazar in Bangladesh, Nigeria nord-orientale, Ucraina, paesi dell’America centrale e meridionale. I dati raccolti durante queste operazioni possono essere utilizzati per comprendere meglio i rischi della tratta, la vulnerabilità allo sfruttamento, le lacune nell’assistenza e per identificare le aree di ulteriore ricerca.

L’OIM, attraverso il DTM, produce anche dati primari sulla vulnerabilità dei migranti al traffico di esseri umani, agli abusi, allo sfruttamento e alla violenza su diverse rotte migratorie, per esempio sulle principali rotte migratorie verso l’Europa. I dati con gli indicatori della tratta sono raccolti in paesi come l’Italia, la Libia o la Grecia. Altre raccolte di dati simili sono previste in paesi dell’Africa centrale e occidentale e nell’Africa orientale.

L’OIM ha prodotto un rapporto con l’UNICEF sulle esperienze specifiche dei bambini e dei giovani che migrano attraverso le rotte migratorie del Mediterraneo verso l’Europa. In un rapporto separato, l’OIM ha identificato i fattori di vulnerabilità al traffico di esseri umani e allo sfruttamento per i migranti che percorrono queste rotte. Ci sono pochi dati affidabili sul traffico di esseri umani e sullo sfruttamento nei contesti di sfollamento.

Torna all’inizio Punti di forza dei dati & limitazioni

Dati operativi sui casi e profili delle vittime

La disponibilità di dati sulle vittime di tratta identificate dipende da una serie di fattori, per esempio dal fatto che le organizzazioni anti-tratta siano operative o in grado di raccogliere o condividere i dati in modo coerente in un dato paese/località. Pertanto, la copertura dei dati non è sempre completa. La presenza di grandi quantità di dati sulla tratta di esseri umani non indica necessariamente una maggiore prevalenza, e la scarsità di dati in alcuni contesti può essere dovuta alla mancanza di risposte efficaci contro la tratta. I casi identificati sono meglio intesi come un campione della popolazione di vittime non identificate. Questo campione può essere distorto se alcuni tipi di casi di tratta hanno più probabilità di essere identificati (o segnalati) di altri. Anche se questo è il caso, l’entità della distorsione è raramente nota, poiché la popolazione non identificata è, per definizione, sconosciuta. Ciononostante, laddove disponibili, questi dati sono indispensabili, poiché forniscono una visione dettagliata dei profili e delle esperienze delle vittime, delle forme di tratta di esseri umani e delle informazioni sui perpetratori.

Meccanismi nazionali di segnalazione

Sebbene i dati dei meccanismi nazionali di segnalazione non siano dettagliati e siano generalmente disponibili solo come aggregati di alto livello, limitandone l’uso, essi hanno la più ampia copertura geografica e quindi forniscono utili informazioni di base sulla tratta di esseri umani a livello globale. Inoltre, in assenza di dati disaggregati disponibili al pubblico, i rapporti ufficiali possono essere l’unica fonte di dati sulle vittime identificate disponibili in un dato paese o regione.

Stimare la prevalenza della tratta di esseri umani

Stime nazionali sulla prevalenza della tratta sono state prodotte in diversi paesi. Tuttavia, esse sono comunemente basate sulla modellizzazione dei dati amministrativi esistenti dei casi identificati e dovrebbero quindi essere considerate solo come stime di base. Storicamente, è stato difficile produrre stime della prevalenza della tratta basate sulla raccolta di nuovi dati primari, ad esempio attraverso indagini. Ciò è dovuto alla complicata definizione giuridica della tratta e alle sfide etiche poste dal porre domande delicate agli intervistati nelle indagini domestiche. Non tutti i paesi possono essere campionati a causa di limiti di risorse, motivi di sicurezza o presenza di emergenze umanitarie su larga scala. Ci sono anche considerazioni etiche e ulteriori sfide legate alle indagini domestiche su larga scala in termini di sensibilità di alcune domande (per esempio, le domande relative allo sfruttamento sessuale o alla violenza) e la difficoltà di raccogliere dati sui bambini. Questo rende i dati di caso menzionati sopra ancora più preziosi, sia per ottenere approfondimenti su questi profili specifici che per supportare le stime.

Tratta in contesti umanitari e flussi migratori su larga scala

Infine, i contesti umanitari sono spesso ambienti altamente pressurizzati e in rapido cambiamento, dove condurre una raccolta di dati rigorosa ed etica può essere impegnativo. Per esempio, l’accesso alle popolazioni colpite da parte dei raccoglitori di dati può cambiare rapidamente, e i servizi rilevanti per l’assistenza alle vittime della tratta di esseri umani potrebbero non esistere inizialmente nei luoghi colpiti dalla crisi. Pertanto, i metodi di raccolta dei dati devono evitare di causare danni e devono essere sensibili al tempo e adattabili. Le migliori pratiche di campionamento possono anche essere difficili da implementare in alcuni ambienti.

Altre letture

United Nations Office on Drugs and Crime (UNODC)
2004

Protocollo di Palermo per prevenire, Sopprimere e punire il traffico di persone, specialmente donne e bambini. Nazioni Unite, New York.

2016

Rapporto globale sulla tratta di persone 2016. Nazioni Unite, Vienna.

2016 Multiple Systems Estimation for estimating the number of victims of human trafficking across the world. Brief di ricerca. UNODC Research and Trends Analysis Branch.
2017

Monitoraggio dell’obiettivo 16.2 degli Obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite: A multiple systems estimation of the numbers of presumed human trafficking victims in the Netherlands in 2010-2015 by year, age, gender, form of exploitation and nationality. Nazioni Unite, Vienna.

2018

Rapporto globale sul traffico di persone 2018. Nazioni Unite, Vienna.

Organizzazione internazionale per le migrazioni (OIM)
Nd.

Counter-trafficking Data Collaborative

Nd. Counter-Trafficking.
2017 Global Trafficking Trends in Focus.
2017

Galos, E., L. Bartolini, H. Cook e N. Grant. Vulnerabilità dei migranti alla tratta e allo sfruttamento umano: Evidence from the Central and Eastern Mediterranean Migration Routes.

2017

IOM data brief on child victims of human trafficking

2018

IOM data brief sulle vittime della tratta sulla strada

2015

Affrontare il traffico e lo sfruttamento di esseri umani in tempi di crisi

L’Organizzazione Internazionale Organization for Migration (IOM) and United Nations Children’s Fund (UNICEF)

2017

IOM, UNICEF. Viaggi strazianti: Bambini e giovani in movimento attraverso il Mar Mediterraneo, a rischio di tratta e sfruttamento. UNICEF e OIM, 2017.

Organizzazione internazionale del lavoro (ILO), Walk Free Foundation (WFF) e Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (OIM)

2017 Stime globali della schiavitù moderna. ILO, Ginevra.
2017 Metodologia delle stime globali della schiavitù moderna. ILO, Ginevra

Organizzazione Internazionale del Lavoro (ILO), Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico (OCSE), Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (IOM) e Fondo delle Nazioni Unite per l’Infanzia (UNICEF)

2019

Finire il lavoro minorile, il lavoro forzato e il traffico di esseri umani nelle catene di approvvigionamento globale. OIL, OCSE, OIM, UNICEF, Ginevra.

Organizzazione Internazionale del Lavoro (OIL)

ILO stima globale del lavoro forzato: Risultati e metodologia. ILO, Ginevra.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *