Articles

Fatti sul lago Michigan

Il lago Michigan è il terzo più grande dei Grandi Laghi (se misurato dalla superficie dell’acqua) e l’unico grande lago situato interamente negli Stati Uniti. Il suo nome deriva dalla parola indiana Ojibwa mishigami, che significa grande lago.

La superficie d’acqua del lago Michigan è di 22.300 miglia quadrate (57.800 chilometri quadrati). È il secondo più grande dei Grandi Laghi per volume (1.180 miglia cubiche / 4.920 km cubici). Solo il lago Superiore è più grande.

Il lago Michigan tocca Indiana, Illinois, Michigan e Wisconsin. Circa 12 milioni di persone vivono lungo le rive del lago Michigan, secondo la New World Encyclopedia. Le principali città portuali includono Chicago, Illinois (popolazione: 2,7 milioni); Milwaukee, Wisconsin (600.000); Green Bay, Wisconsin (104.000); e Gary, Indiana (80.000). Alcune delle più popolari città “da spiaggia” sul lato del lago del Michigan includono St. Joseph, South Haven, Grand Haven e Holland.

Il ponte Mackinac collega le penisole superiore e inferiore del Michigan allo stretto tra il lago Huron e il lago Michigan. (Image credit: lphoto )

Sull’estremità settentrionale, il lago Michigan e il lago Huron sono collegati dallo stretto di Mackinac, un canale largo da 4 a 5 miglia (da 4,6 a 8 chilometri), e tecnicamente, questi due corpi idrici sono un unico lago.

Temperatura dell’acqua

Le temperature dell’acqua sul lago Michigan raggiungono gli anni ’60 in luglio e agosto e a volte possono raggiungere gli anni ’70 quando le temperature dell’aria sono state negli anni ’90 per un certo numero di giorni continui.

L’acqua del lago Michigan ha un modello circolatorio insolito – assomiglia al flusso del traffico in un cul-de-sac suburbano – e si muove molto lentamente. I venti e le onde che ne derivano impediscono al lago Michigan di congelarsi, ma è stato congelato al 90% in diverse occasioni. Le onde simili a quelle dell’oceano, specialmente durante l’inverno, possono provocare drastici cambiamenti di temperatura lungo la costa, erosione delle coste e difficoltà di navigazione.

La profondità media del lago è di 279 piedi (85 metri) e la sua profondità massima è di 925 piedi (282 metri).

La vita sul lago Michigan

Paludi, praterie di erba alta, savane, foreste e dune di sabbia che possono raggiungere diverse centinaia di metri, tutti forniscono eccellenti habitat per tutti i tipi di fauna selvatica sul lago Michigan.

Trota, salmone, walleye e smallmouth bass sono prevalenti sul lago. Il lago ospita anche aragoste, spugne d’acqua dolce e lampreda di mare, una specie di anguilla di colore viola metallico.

Il lago è anche sede di una vasta gamma di popolazioni di uccelli, compresi gli uccelli acquatici come anatre, oche e cigni, così come corvi, pettirossi e aquile calve. Uccelli predatori come falchi e avvoltoi sono anche prevalenti sul lago, a causa della ricchezza di fauna selvatica su cui banchettare.

La pietra di Petoskey a forma di ciottolo, che è un corallo fossilizzato, è unica sulle rive settentrionali del lago Michigan ed è la pietra di stato.

Formazione, scoperta e storia

La formazione che oggi è riconosciuta come Lago Michigan iniziò circa 1,2 miliardi di anni fa, quando due placche tettoniche si strapparono, creando il Mid-Continent Rift.

L’esploratore francese Samuel de Champlain mandò il suo subalterno Jean Nicolett a trovare il “Passaggio a Nord-Ovest” ma finì per scoprire il lago Michigan intorno al 1634. Nel 1679, Nicolette esplorò la parte più meridionale del lago dove si trova l’odierna Chicago.

Navigazione e naufragi

Come tutti i Grandi Laghi, il lago Michigan ha avuto la sua parte di naufragi. Uno dei più famosi disastri marittimi fu l’affondamento del Westmoreland, un piroscafo che affondò il 7 dicembre 1854. Il relitto è stato scoperto da un sommozzatore il 7 luglio 2010, 155 anni dopo l’incidente, in ottime condizioni.

Prima dell’invenzione del radar negli anni ’40, lo stretto di Mackinac poteva essere una zona estremamente pericolosa da navigare. Le navi erano in balia di tempeste imprevedibili, correnti pericolose, nebbia, ghiaccio, zone poco profonde e banchi rocciosi. Un certo numero di navi ha incontrato la morte cercando di passare attraverso questo canale sottile – così tante, infatti, che alla fine è stata creata una riserva sottomarina dove i sub possono esplorare queste navi affondate.

Questa riserva, conosciuta come Straits of Mackinac Underwater Preserve, contiene 12 relitti marcati. Alcuni dei relitti sul lato del lago Michigan includono la Sandusky, la Maitland e la Eber Ward.

La Sandusky, la più antica nave conosciuta nella riserva, era diretta da Chicago a Buffalo con un carico di grano nel settembre 1856 quando fu colpita da una violenta burrasca, secondo il sito della riserva. Non ci furono sopravvissuti. Nel giugno 1871, la Maitland stava trasportando un carico di grano da Chicago a Buffalo quando si scontrò con due navi. L’equipaggio fu in grado di saltare nella loro barca yawl, e nessuna vita fu persa. Nel 1909, la Eber Ward, una nave da carico in legno lunga 213 piedi (65 metri), lasciò Chicago, raccolse un carico di mais a Milwaukee e stava andando a Port Huron quando fu squarciata dal ghiaccio, affondando in 10 minuti e uccidendo cinque membri dell’equipaggio.

Oggi, passare attraverso lo stretto di Mackinac è molto più sicuro grazie all’uso di radar avanzati e rompighiaccio – navi progettate per rompere il ghiaccio in modo che altre barche possano passare in sicurezza. Quasi quattro dozzine di fari si ergono ancora lungo le spiagge del lago Michigan, a ricordare la grande storia marittima della zona.

Integrazione di Traci Pedersen, Live Science Contributor.

Recenti notizie

{{{ articleName }}}

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *