Articles

David Foster Wallace

CareerEdit

La scopa del sistema (1987) ha ottenuto l’attenzione nazionale e il plauso della critica. Sul New York Times, Caryn James l’ha definito “una stravaganza maniacale, umana e piena di difetti… che emerge direttamente dalla tradizione eccessiva di The Franchiser di Stanley Elkin, V. di Thomas Pynchon, Il mondo secondo Garp di John Irving”.

Nel 1991, Wallace ha iniziato a insegnare letteratura come professore aggiunto all’Emerson College di Boston. L’anno successivo, su suggerimento del collega e sostenitore Steven Moore, Wallace ottenne un posto nel dipartimento di inglese della Illinois State University. Aveva iniziato a lavorare al suo secondo romanzo, Infinite Jest, nel 1991, e aveva presentato una bozza al suo editore nel dicembre 1993. Dopo la pubblicazione di estratti nel corso del 1995, il libro è stato pubblicato nel 1996.

Nel 1997, Wallace ha ricevuto una borsa di studio MacArthur, nonché l’Aga Khan Prize for Fiction, assegnato dagli editori della Paris Review per uno dei racconti di Brief Interviews che era apparso sulla rivista.

Nel 2002, Wallace si è trasferito a Claremont, California, per diventare il primo Roy E. Disney Professor of Creative Writing e professore di inglese al Pomona College. Ha insegnato uno o due corsi universitari per semestre e si è concentrato sulla scrittura.

Wallace ha pronunciato il discorso di commiato alla classe di laurea del 2005 al Kenyon College. Il discorso è stato pubblicato come libro, This Is Water, nel 2009. Nel maggio 2013 parti del discorso sono state utilizzate in un popolare video online, anch’esso intitolato “This Is Water”.

Bonnie Nadell è stata l’agente letterario di Wallace durante tutta la sua carriera. Michael Pietsch fu il suo editore per Infinite Jest.

Nel marzo 2009, Little, Brown and Company annunciò che avrebbe pubblicato il manoscritto di un romanzo incompiuto, The Pale King, a cui Wallace stava lavorando prima della sua morte. Pietsch ha messo insieme il romanzo da pagine e appunti lasciati da Wallace. Diversi estratti furono pubblicati nel New Yorker e in altre riviste. The Pale King è stato pubblicato il 15 aprile 2011 e ha ricevuto recensioni generalmente positive. Michiko Kakutani del New York Times ha scritto che The Pale King “mette in mostra l’abbraccio della discontinuità; la sua fascinazione sia per il meta che per il microscopico, la pirotecnica postmoderna e la narrazione vecchio stile; e il suo continuo interesse per l’ossessione dell’America contemporanea per l’autogratificazione e il divertimento”. È stato anche nominato per il Premio Pulitzer.

Nel corso della sua carriera, Wallace ha pubblicato narrativa breve in periodici come The New Yorker, GQ, Harper’s Magazine, Playboy, The Paris Review, Mid-American Review, Conjunctions, Esquire, Open City, Puerto del Sol, e Timothy McSweeney’s Quarterly Concern.

Temi e stiliModifica

Wallace voleva andare oltre l’ironia e la metafiction associate al postmodernismo; nel saggio “E Unibus Pluram: Television and U.S. Fiction” (1993), ha proposto che la televisione ha un’influenza ironica sulla fiction, e ha esortato gli autori letterari a rifuggire il ribellismo superficiale della TV: “Voglio convincervi che l’ironia, il silenzio a poker e la paura del ridicolo sono caratteristiche distintive di quei tratti della cultura contemporanea statunitense (di cui la narrativa d’avanguardia fa parte) che godono di una qualche relazione significativa con la televisione la cui strana e graziosa mano tiene la mia generazione per la gola. Sosterrò che l’ironia e il ridicolo sono divertenti ed efficaci, e che, allo stesso tempo, sono agenti di una grande disperazione e stasi nella cultura statunitense, e che, per gli aspiranti romanzieri, pongono problemi terribilmente fastidiosi”. Wallace ha usato molte forme di ironia, ma tendeva a concentrarsi sul continuo anelito delle persone individuali per un’esperienza e una comunicazione sincera e priva di autocoscienza in una società satura di media.

La narrativa di Wallace combina modalità narrative e voci autoriali che incorporano gergo e vocabolario inventato, come abbreviazioni e acronimi autogenerati, lunghe frasi a più clausole e un ampio uso di note finali e note a piè di pagina esplicative, come in Infinite Jest e nel racconto “Octet” (raccolto in Brief Interviews with Hideous Men) e nella maggior parte della sua saggistica dopo il 1996. In un’intervista del 1997 a Charlie Rose, Wallace disse che le note servivano a interrompere la narrazione lineare, a riflettere la sua percezione della realtà senza incasellare la struttura narrativa, e che avrebbe potuto incasellare le frasi “ma poi nessuno l’avrebbe letto”.

Max ha descritto il lavoro di Wallace come un “insolito miscuglio di cerebralità e sangue caldo”, spesso con protagonisti multipli e che abbraccia diversi luoghi in una singola opera. La sua scrittura commenta la frammentazione del pensiero, la relazione tra felicità e noia, e la tensione psicologica tra la bellezza e l’orrore del corpo umano. Secondo Wallace, “la narrativa riguarda ciò che significa essere un fottuto essere umano”, e disse di voler scrivere “narrativa moralmente appassionata, appassionatamente morale” che potesse aiutare il lettore a “diventare meno solo dentro”. Nel suo discorso di commiato al Kenyon College, Wallace ha descritto la condizione umana come crisi quotidiana e disillusione cronica e ha messo in guardia dal soccombere al solipsismo, invocando i valori esistenziali della compassione e della consapevolezza:

Il tipo davvero importante di libertà implica attenzione, e consapevolezza, e disciplina, e sforzo, ed essere in grado di preoccuparsi veramente delle altre persone e di sacrificarsi per loro, ancora e ancora, in una miriade di piccoli modi insignificanti, ogni giorno. … L’unica cosa che è vera con la T maiuscola è che puoi decidere come provare a vederlo. Puoi decidere consapevolmente cosa ha significato e cosa no. … Il trucco è mantenere la verità in primo piano nella coscienza quotidiana.

NonfictionEdit

Wallace ha coperto la campagna presidenziale del senatore John McCain nel 2000 e gli attacchi dell’11 settembre per Rolling Stone; le navi da crociera (in quello che è diventato il titolo del suo primo libro di non-fiction), le fiere di stato e i tornado per Harper’s Magazine; il torneo US Open per Tennis magazine; il regista David Lynch e l’industria pornografica per Premiere magazine; il tennista Michael Joyce per Esquire; l’industria dei film con effetti speciali per Waterstone’s magazine; il conduttore conservatore di talk radio John Ziegler per The Atlantic; e un festival di aragoste del Maine per Gourmet magazine. Ha anche recensito libri di diversi generi per il Los Angeles Times, il Washington Post, il New York Times e il Philadelphia Inquirer. Nel numero di novembre 2007 di The Atlantic, che ha commemorato il 150° anniversario della rivista, Wallace era tra gli autori, artisti, politici e altri che hanno scritto brevi pezzi sul “futuro dell’idea americana”.

Questi e altri saggi appaiono in tre raccolte, A Supposedly Fun Thing I’ll Never Do Again, Consider the Lobster, e il postumo Both Flesh and Not, l’ultimo dei quali contiene alcuni dei primi lavori di Wallace, tra cui il suo primo saggio pubblicato, “Fictional Futures and the Conspicuously Young”.

Alcuni scrittori hanno trovato parti della nonfiction di Wallace poco plausibili. Franzen ha detto che crede che Wallace abbia inventato dialoghi e incidenti: “quelle cose non sono realmente accadute”. John Cook ha osservato che “Wallace incontra personaggi perfetti come la pece che pronunciano battute comicamente cristalline e lo mettono in situazioni esilaranti e assurde… Ho usato entrambe le storie come esempi dell’ineluttabile tentazione di rasare, abbellire e inventare narrazioni”.

Lascia una risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *